Quest'anno mi sono decisa ...ho provato a fare la cotognata in casa!!
Ho approfittato della gentilezza di un'amica che mi ha regalato delle mele cotogne raccolte direttamente dall'albero del suo giardino.
Ho cercato un po' di ricette e alla fine mi sono affidata a questa:
1 kg. mele cotogne
500 gr. zucchero
Lavare le mele e raschiarle leggermente per togliere la loro naturale peluria.
Tagliarle a metà (la ricetta prevedeva di togliere i torsoli una volta cotte...ma conviene toglierli prima!) e metterle in una pentola coperte d'acqua.
Calcolare 20 minuti da quando l'acqua bolle o comunque finchè le mele saranno tenere.
Scolarle e sbucciarle
Frullarle con il minipimer e aggiungere lo zucchero.
Mescolare e lasciar bollire sul fuoco basso per circa un'ora finchè il composto sarà molto denso.
Versare il composto su una teglia rivestita di carta forno e lasciar asciugare all'aria per due giorni girando la cotognata dopo il primo giorno di "essicazione".
Trascorsi i due giorni tagliarla a pezzetti (o con le forme dei biscotti) e passarli nello zucchero semolato.
Conservare in vasi di vetro!
Nessun commento:
Posta un commento